Sabato 5 e domenica 6 aprile i Campionati Italiani di Pentathlon Lanci

Un impegno organizzativo importante per la nostra società: sabato 5 e domenica 6 aprile al campo Baumann organizziamo i Campionati Italiani Master di Pentathlon Lanci Invernale.

La manifestazione è intitolata al nostro atleta Giorgio Schiavoni, cultore della disciplina di pentalanci, scomparso nel dicembre 2022.

Riportiamo il comunicato che abbiamo prodotto per la conferenza stampa in programma mercoledì 2 aprile alle ore 12.00 presso la Sala Savonuzzi c/o Palazzo d’Accursio.

Balassini di proporsi per l’organizzazione del Campionato Italiano Master di Pentathlon Lanci Invernale, una manifestazione molto sentita e partecipata da tutti gli atleti lanciatori italiani over 35.

I Campionati sono stati quindi assegnati ad Acquadela A.S.D. ed è la terza volta che avviene da quando sono stati ideati i Campionati di Pentathlon Lanci, che si svolgono da parecchi anni in 2 sessioni: invernale (in realtà solitamente in aprile) e estivi (in ottobre) e fu sempre il campo Baumann, con organizzazione della Acquadela a ospitarli altre 2 volte, nel 2011 (invernali) e 2013 (estivi) ed è anche la quarta volta che Acquadela è chiamata a organizzare un Campionato Italiano Master, in quanto oltre ai 2 (+ 1 quest’anno) di Campionati Pentathlon Lanci, nel 2012 Acquadela organizzò i Campionati Italiani Master di 10000 metri, Prove Multiple e Staffette.

La manifestazione del 5-6 aprile è inoltre dedicata a Giorgio Schiavoni, atleta master della Acquadela e giudice Fidal di atletica per tanti anni, che è stato precursore e cultore delle disciplina del pentathlon lanci, persona squisita, sempre disponibile e amico di tanti lanciatori che gareggeranno in questo fine settimana, che ci ha lasciati poco più di 2 anni fa.

E quest’anno è anche occasione per Acquadela Asd di festeggiare, con una manifestazione nazionale importante, il proprio 60° compleanno, essendo “nata” nel 1965. Per poi proporre venerdì 18 luglio 2025 una nuova edizione (la 41^) della gara podistica Casaglia San Luca. E chissà che con il rifacimento in corso dell’impianto Lucchini (Antistadio) in un prossimo futuro Acquadela non possa anche candidarsi all’organizzazione di un Campionato Italiano Master su Pista o altra manifestazione analoga ?

Bologna, con la sua provincia, peraltro quest’anno organizzerà anche un altro Campionato Italiano Master, quello dei 5 km su strada che l’Atl. Castenaso organizzerà il prossimo 5 ottobre, un segnale importante per le società bolognesi di capacità organizzativa che quest’anno con il passaggio di Ester Balassini alla carica di consigliere nazionale Fidal hanno quale nuova delegata Lisa Giuliani, che ha pure dato pieno supporto nella organizzazione di questi Campionati.

I ringraziamenti vanno quindi alla Fidal Nazionale, Regionale e Provinciale per il supporto organizzativo, al Comune di Bologna, che proprio da pochi giorni, ha allestito la pedana di giavellotto completamente rinnovata e alla Sef Virtus Bologna, gestore dell’impianto Baumann, che ospiterà la manifestazione.

I Campionati Italiani Master di Pentathlon Lanci di Bologna vedranno sulle pedane del Baumann oltre 130 atleti provenienti da tutti Italia, lanciare rigorosamente in questo ordine, Martello – Peso – Disco – Giavellotto – Martello Maniglia Corta, le 5 specialità di lanci, in quanto nel mondo master alle classiche 4 “olimpiche” si aggiunge anche il Martello Maniglia Corta, un attrezzo particolarmente “pesante”, che caratterizza e completa il pentathlon lanci,

In attesa dell’elenco definitivo degli iscritti, anticipiamo che saranno presentim fra gli altrim atleti ex nazionali assoluti e master, titolati anche in campo internazionale con successi e primati mondiali ed europei: un nome fra tutti, quello di Carmelo Rado, classe 1933, che gareggerà quindi nella categoria sm90.