Regolamento
L’Acquadela APD di Bologna, con l’approvazione del Comitato Regionale Fidal Emilia Romagna e il patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Bologna e della Città Metropolitana di Bologna, organizza la 38ª edizione della Casaglia – San Luca, corsa regionale su strada sulla distanza di 10.200 m, che si disputa venerdì 15 luglio 2022. Qui di seguito il regolamento.
Per scaricare la versione pdf del regolamento della 38ª edizione della Casaglia – San Luca clicca qui.
1. NORME DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri tesserati FIDAL (categorie junior ed oltre, maschili e femminili). Possono partecipare inoltre tutti gli atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la FIDAL (sez. atletica), previa presentazione di copia del tesseramento valido al 15 luglio 2022 e certificato medico di idoneità agonistica (atletica). Gli atleti non tesserati per alcuna società affiliata FIDAL né per alcun ente di promozione sportiva possono partecipare solo se in possesso di RUNCARD nominativa, sottoscrivibile on-line sul sito FIDAL (www.fidal.it – www.runcard.com) al costo di 30 €, da presentare unitamente al certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera. Non saranno considerati validi i certificati medici riportanti diciture quali: corsa, podismo, triathlon, …
2. ISCRIZIONI
Le iscrizioni possono essere effettuate dal 1 giugno 2022 fino ad un’ora prima dell’inizio della gara, salvo raggiungimento del numero massimo di partecipanti (500). Come procedere:
- Completare la procedura on-line disponibile al seguente link
- Compilare in tutte le sue parti il modulo di iscrizione. Saranno accettate esclusivamente le iscrizioni effettuate mediante i moduli ufficiali CASAGLIA – SAN LUCA 2022, reperibili ai link sottostanti. Non saranno accettate schede di iscrizione incomplete o illeggibili. Ad eccezione dei soli tesserati FIDAL, al modulo di iscrizione deve essere allegata la copia del certificato medico e della tessera di affiliazione all’ente sportivo o della Runcard. Inviare il modulo all’indirizzo mail casagliasanluca.acquadela@gmail.com. Attendere la conferma di avvenuta iscrizione che sarà fornita entro 24 ore via mail all’indirizzo mediante il quale è stato inviato il modulo.
Modulo di iscrizione individuale
Moduli di iscrizione – formato excel
Per ulteriori informazioni: casagliasanluca.acquadela@gmail.com o 331-1903593 (Segreteria Gara).
3. QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Sarà possibile effettuare il pagamento con carta di credito al termine della procedura di iscrizione on-line o con bonifico bancario (solo entro il 12 luglio 2022) intestato a Acquadela APD indicando come causale “Iscrizione Cognome Nome” – IT 78X03 06902 48707 40000 11816 o in contanti il giorno dell’evento presso la segreteria gara. Le quote di iscrizione sono:
- 15 € per tutte le iscrizioni giunte entro martedì 12 luglio 2022
- 20 € per tutte le iscrizioni giunte dopo tale termine
4. CRONOMETRAGGIO E TEMPO LIMITE
Cronometraggio ed elaborazione dati saranno a cura della società di servizi MySDAM – Official Timing Detecht. È previsto l’utilizzo dei chip. In zona arrivo sarà allestita una postazione di restituzione chip e distribuzione del pacco gara. Dopo le 22:00 verrà riaperto il traffico veicolare in Via di Casaglia e Via di Montalbano e alle 22:30 nell’ultima tratta del percorso.
5. RITIRO PETTORALI
Il ritiro dei pettorali sarà possibile solo il giorno della manifestazione presso la segreteria gara a partire dalle ore 18:30 e fino ad un’ora prima della partenza. Per il ritiro del pettorale sarà richiesta la ricevuta del pagamento in contanti.
6. PROGRAMMA ORARIO DELL’EVENTO
Il ritrovo degli atleti è previsto in Piazza della Pace (Torre Maratona – Stadio dall’Ara) dalle ore 18:30 di venerdì 15 luglio.
- Ore 18:30 – 20:00 ritiro pettorali
- Ore 21:00 partenza 38° Casaglia – San Luca
- Ore 22:15 premiazioni
7. PERCORSO
Il percorso, interamente asfaltato, è di 10.200 m. Si parte e si arriva in Via de Coubertin percorrendo un dislivello complessivo di circa 335 m. Il percorso è chiuso al traffico privato e non sarà consentita la circolazione di mezzi ad eccezione di quelli autorizzati al seguito della gara. Tutti gli incroci e le intersezioni saranno presidiati da volontari di servizio riconoscibili. È previsto per tutti i concorrenti il ristoro all’arrivo come da regolamento FIDAL.
8. PREMIAZIONI E CLASSIFICHE
Anche quest’anno, è prevista la medaglia speciale TOP 100 per i primi 100 classificati; a tutti gli altri classificati (giunti al traguardo nel tempo massimo) sarà invece consegnata la medaglia FINISHER.
Saranno premiati:
- i primi 5 atleti delle classifiche assolute maschili e femminili (ordine generale di arrivo)
- i primi 3 classificati della categoria Juniores M/F e della categoria Promesse M/F – Senior M/F
- i primi 5 classificati delle categorie master maschili SM40, SM45 e SM50
- i primi 3 classificati di tutte le altre categorie master maschili e femminili previste dalla FIDAL.
Dai premi di categoria sono esclusi gli atleti già premiati in base alla classifica assoluta.
Saranno premiate le 10 società che totalizzeranno i minori punteggi, con le seguenti modalità. Tutti gli atleti maschi portano punti in numero uguale al doppio della loro posizione in classifica generale (2 punti al 1°, 4 punti al 2°, …), mentre tutte le atlete femmine portano punti in numero uguale alla loro posizione in classifica generale (es. 1 punto alla 1ª, 2 punti alla 2ª, …): verranno sommati i 10 migliori punteggi complessivamente tra uomini e donne. Saranno classificate in ordine crescente di punteggio, prima le società con 10 punteggi validi e a seguire quelle con 9, 8, …
TRITTICO ROAD & TRAIL
La Casaglia-San Luca è la seconda tappa del Trittico Road & Trail, di cui fanno parte anche la RIMM (Rioveggio – Montorio – Monteacuto Vallese) di venerdì 8 luglio 2022 e il Ripoli Trail – Coppa LILT (17 km D+743 m San Benedetto Val di Sambro Fraz. Ripoli Santa Cristina) di sabato 17 settembre 2022. Per tutti i partecipanti al Trittico Road & Trail è previsto un gadget di partecipazione. Per info sulla prima e sulla terza tappa visitare il sito www.ripolitrailcoppalilt.it
In occasione della Casaglia San Luca verranno anche premiati i primi 3 atleti delle combinate maschile e femminile ottenute per somma di tempi della RIMM e della salita a Montalbano della Casaglia.
Le classifiche della gara saranno pubblicate alla pagina classifiche o direttamente sul portale www.mysdam.net
9. SERVIZI
Durante la manifestazione saranno garantiti i seguenti servizi: spogliatoi uomini, spogliatoi donne, deposito borse, servizi igienici, docce, ristoro, assistenza medica, cronometraggio, classifiche.
10. RECLAMI
Secondo le norme Regolamento Tecnico FIDAL, eventuali reclami andranno presentati entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche: in prima istanza verbalmente al giudice d’arrivo e in seconda istanza per iscritto alla Giuria d’Appello (reperibile attraverso la segreteria gara) accompagnati dalla tassa regolamentare di € 50,00 che sarà restituita solo in caso di accoglimento dello stesso.
11. VARIE
Con l’iscrizione alla Casaglia – San Luca 2022 il partecipante autorizza l’organizzazione ad utilizzare le immagini fisse o in movimento nelle quali potrà essere stato ripreso durante l’evento.
Il Gruppo Giudici di Gara squalificherà gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso o che manometteranno o ridurranno il pettorale di gara occultando diciture e/o simboli. Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare il codice stradale. È espressamente vietato farsi accompagnare da bicicletta o da altro personale non autorizzato, pena la squalifica. Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, sarà ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso.
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e alle leggi vigenti in materia. La manifestazione podistica si svolgerà con qualunque condizione atmosferica.
La Società organizzatrice si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi che riterrà opportuni ai fini di una migliore organizzazione o di forza maggiore.