41ª Casaglia San Luca
COMUNICATO STAMPA DEL 16 LUGLIO 2025
Nella giornata di martedì 15 luglio, a 3 giorni dalla gara, si è raggiunto il “sold out” per le iscrizioni alla 41^ Casaglia San Luca, testimonianza di un interesse e di un successo per questo evento da parte di tutto il mondo sportivo bolognese e non.
Ci accingiamo alla conferenza stampa presso la sede Ascom in Strada Maggiore prevista per oggi mercoledì 16 luglio alle ore 12.00, presenti autorità istituzionali e sportive della città, potendo annunciare un cast di iscritti che soddisfa pienamente lo staff organizzativo di Acquadela Asd.
Insieme ai tanti podisti bolognesi e non solo, che potranno anche cercare, per chi ha già una prestazione nella gara negli anni dal 2017 al 2024, di migliorare il proprio record ricevendo un riconoscimento specifico, sono iscritti alla 41^ Casaglia San Luca atleti di valore nazionale, che daranno vita a una gara particolarmente interessante, magari puntando anche ai record della gara, che appartengono in campo maschile a Leonce Bukuru con 33:10 e in campo femminile a Clementine Mukandanga con 37:30, realizzati nella edizione 2023 della Casaglia San Luca.
Tra gli uomini, passando dalla Toscana, sono attesi 2 forti atleti africani, Jacob Kipkorir Kosgei e Louis Intunzinzi, protagonisti delle gare su strada in Italia in questi ultimi anni.
E’ sempre provenienti dal continente africano, ma lo conosciamo bene qua a Bologna, Mouslim Labouiti (Atl. Castenaso Celtic Druid), di nazionalità Marocco e spesso presente alle gare in Emilia Romagna e che già vanta alla Casaglia San Luca il 4° posto nel 2023.
Dal Veneto ci sarà Stefano Ghenda (Trevisatletica), che dalle gare in pista a livello giovanile, si è specializzato negli ultimi anni nelle corse su strada fino alla mezza maratona.
Dalla Romagna Marco Zanni (Team Misano), altro atleta azzurrino e pluricampione italiano nelle categorie giovanili, che dopo i 30 anni ha ripreso alla grande cimentandosi nelle corse su strada con buoni risultati. Poi Enrico Bartolotti (Liferunner), specialista nella maratona e ultramaratona.
E’ bolognese, ma si è tesserato per una squadra della Toscana, il forte Riccardo Vanetti (Atletica Castello), che insieme a Gianluca Scardovi (Cinque Cerchi), Fabio Molinari (Avis Castel San Pietro), Federico Benati (I Cagnon) e il giovane Daniele Colonnello (Pontevecchio Bologna) fa parte della schiera di atleti bolognesi candidati a un buon piazzamento nella gara.
Fra le donne è iscritta Marika Accorsi (Cus Parma), vincitrice della edizione 2024 e molto vicina già l’anno scorso a migliorare il record della gara, obiettivo rimandato a quest’anno e assolutamente possibile raggiungerlo, visti i miglioramenti ottenuti nel corso di questa stagione, in tutte le gare su pista e su strada, culminati nel 2° posto ai Campionati Italiani Assoluti nei 10000 metri.
Provenienti dall’Africa, passando per la Toscana, avremo poi Mercy Jebichii e Aurilia Jerotich, reduci da piazzamenti importanti nelle corse su strada nazionali.
Dalla Romagna provengono 2 tra le più forti atlete nazionali di ultra maratona: Federica Moroni (Atl. Rimini Nord Santarcangelo) già sul podio della Casaglia San Luca 2 volte (2° posto lo scorso anno) e pluricampionessa nazionale assoluta e master nella 50 e 100 km su strada e Daniela Valgimigli (Liferunner) sul podio ai Campionati Italiani 2025 nella 50 e 100 km.
Attesa poi Dinahlee Calzolari, specialista di trail e gare in montagna, che proverà in una gara dal percorso comunque meno impegnativo rispetto alle sue preferenze, a piazzarsi molto bene.
Da Imola ci sarà Federica Cicognani (Atl. Imola Sacmi Avis), presenza fissa alla Casaglia San Luca e spesso piazzata nelle prime 5 donne.
La bolognese Lavinia Pugliese (Pontelungo) pur orientata ora nelle gare su pista di mezzofondo, è particolarmente migliorata quest’anno e sarà pure un’atleta da tenere in considerazione.
Infine Marta Gianninoni, atleta juniores della società organizzatrice, reduce da brillanti prestazioni su pista e in gare su strada.
Concludiamo con un ricordo molto caro a tutta l’Acquadela e al mondo podistico bolognese. In prossimità della partenza della gara sarà ricordato Nerio Morotti, presidente della Gabbi recentemente scomparso: gli ex atleti della Gabbi, in questa gara tanto amata da Nerio, nel minuto di silenzio a suo ricordo, indosseranno la vecchi divisa Gabbi per poi indossare, chi parteciperà alla gara, la divisa della squadra attuale.
Informazioni:
Acquadêla Associazione Sportiva Dilettantistica
Telefono 051/435610 – Cell. 331-1903593
E-mail: casagliasanluca.acquadela@gmail.com; info@acquadela.it
Sito internet: www.acquadela.it