41ª Casaglia San Luca
COMUNICATO STAMPA DEL 17 LUGLIO 2025
Esattamente a 24 ore dalla partenza della 41^ edizione della Casaglia San Luca sono praticamente definiti i numeri della manifestazione e gli atleti che parteciperanno alla gara.
Acquadela aveva comunicato un “sold out” già nella serata di martedì 15 luglio, avendo raggiunto il limite preventivato di 500 iscritti. Ciò nonostante, per le tantissime richieste pervenute nelle ultime ore, a testimonianza del grande interesse che il mondo podistico ha riservato anche quest’anno a questa storica manifestazione, Acquadela, con un grande sforzo da parte di tutto lo staff, coordinato dalla responsabile organizzativa Elisa Grandi, è riuscita praticamente ad accettare tutte le successive richieste di iscrizioni, che sono così arrivate a 650. E’ una grande soddisfazione per Acquadela e per tutti coloro che hanno sostenuto questo evento, come il main sponsor Eternoo e gli enti istituzionali che hanno appoggiato la manifestazione.
Pronti quindi per la gara di domani, nella quale altri forti atleti si sono aggiunti al nutrito elenco di pretendenti alle prime posizioni della gara, con un occhio di riguardo ai record della gara, che appartengono in campo maschile a Leonce Bukuru con 33:10 e in campo femminile a Clementine Mukandanga con 37:30, realizzati nella edizione 2023 della Casaglia San Luca.
Così in campo maschile, provenienti dalla Toscana, sono attesi il keniano Jacob Kipkorir Kosgei e il burundiano Louis Intunzinzi. Mouslim Labouiti (Atl. Castenaso Celtic Druid), di nazionalità marocchina, che il mondo podistico della nostra zona conosce molto bene per la frequentazione alle gare in Emilia Romagna, 4° nel 2023 e 8° tempo all time della gara, pare il maggiore outsider ai 2 atleti tosco-africani citati. Dal veneto proviene Stefano Ghenda (Trevisatletica), mentre dalla Romagna, oltre a Marco Zanni ed Enrico Bartolotti, si sono aggiunti fra gli altri anche Andrea Bonoli, Alberto Dalla Pasqua e il giovane Luca Venturelli, 5° nel 2024. Tra i bolognesi attenzione a Riccardo Vanetti, quest’anno tesserato per una formazione toscana, Gianluca Scardovi, Fabio Molinari, Federico Benati, Daniele Colonnello, Ayoub Akhal e altri.
In campo femminile Marika Accorsi (Cus Parma), vincitrice della edizione 2024, può decisamente puntare a battere il record della gara e che nel 2025 ha confermato di essere atleta di livello nazionale assoluto in tutte le gare di cross, pista e strada a cui ha partecipato e in particolare il 2° posto ai Campionati Italiani 10000 metri.
Provenienti dall’Africa, passando per la Toscana, avremo poi Mercy Jebichii e Aurilia Jerotich, reduci da piazzamenti importanti nelle corse su strada nazionali. Dalla più vicina Romagna provengono 2 tra le più forti atlete nazionali di ultra maratona: Federica Moroni, già sul podio della Casaglia San Luca 2 volte (2° posto lo scorso anno) e pluricampionessa nazionale assoluta e master nella 50 e 100 km su strada e Daniela Valgimigli, sul podio ai Campionati Italiani 2025 nella 50 e 100 km. Al cast di atlete di alto livello ci sono anche Dinahlee Calzolari, specialista di trail e gare in montagna, Federica Cicognani, presenza fissa alla Casaglia San Luca e spesso piazzata nelle prime 5 donne, la bolognese Lavinia Pugliese e la giovane Marta Gianninoni, atleta juniores portacolori della società organizzatrice.
Attesa anche per la classifica di società, con una formula nuova che tiene conto sia degli atleti uomini che delle atlete donne che fanno parte dell’organico di una società. Come numero di iscritti spiccano i 55 della Pontelungo e i 51 di Passo Capponi, ma anche altre compagini schierano oltre 20 atleti/e.
Ricordiamo anche la premiazione di chi migliora il proprio record personale, in cui oltre 300 atleti iscritti alla Casaglia San Luca 2025 vantano almeno una prestazione ottenuta fra il 2017 e il 2024. Sarà una premiazione simbolica, ma unica nel suo genere.
Infine in questa gara ricorderemo Nerio Morotti, storico presidente della Gabbi recentemente scomparso: gli ex atleti della Gabbi, in questa gara tanto amata da Nerio, nel minuto di silenzio a suo ricordo, indosseranno la vecchi divisa Gabbi per poi indossare, chi parteciperà alla gara, la divisa della squadra attuale.
Informazioni:
Acquadêla Associazione Sportiva Dilettantistica – Telefono 051/435610 – Cell. 331-1903593
E-mail: casagliasanluca.acquadela@gmail.com; info@acquadela.it – Sito internet: www.acquadela.it